new logo (1)

FISIOREHAB ROMA

SI RICEVE SU APPUNTAMENTO

 

info@fisiorehabroma.it

 

 

Indirizzo: Via Flavia 122, Roma (RM)

 + 39 3780660050

+39 3780660050

RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE

 Studio FISIOREHAB ROMA - © Copyright 2025. Tutti i diritti conservati.Disclaimer: le informazioni contenute in questo sito hanno uno scopo puramente divulgativo e non intendono sostituire il parere del proprio medico curante o di un professionista sanitario specializzato. Le informazioni sul nostro portale sono a scopo informativo e non vogliono sostituirsi alla normale visita di uno specialista. Lo studio Fisiorehab non detiene nessuna responsabilità, in quanto le informazioni hanno uno scopo divulgativo e la persona prima d’intraprendere qualsiasi percorso riabilitativo, deve consultarsi col proprio medico di fiducia.

rieducazione posturale globale Roma

La Rieducazione Posturale Globale è una metodica riabilitativa che ha come obiettivo quello di realizzare una modificazione dell’assetto posturale attraverso una correzione biomeccanica dei segmenti, tramite il mantenimento di posture di stiramento muscolare attivo e utilizzando contrazioni muscolari isometriche in posizione eccentrica. L’intervento riabilitativo va a privilegiare tutte le strutture coinvolte nel controllo e nel mantenimento della postura col fine di correggere le deformazioni morfologiche che si sono instaurate e che hanno favorito l’insorgere di dolore a livello dei muscoli, delle articolazioni, dei legamenti e dei dischi.

Particolare attenzione viene data alla respirazione che riveste un ruolo importante essendo uno degli strumenti di correzione.           Il diaframma infatti, coi suoi appoggi alla colonna vertebrale, al torace, allo sterno e ai visceri, svolge un ruolo unico di concentratore e distributore di tensioni al centro del corpo; nel lavoro di rieducazione iniziamo proprio dal respiro e dalla flessibilità toracica.

 

La prima visita dura indicativamente tra i 45 minuti e un’ora e comprende:

  • l’anamnesi;
  • la valutazione generale statica del paziente;
  • l’esame morfologico, specialmente delle zone dolorose o deformate, comparato con Rx, TC o RMN;
  • la valutazione della possibilità di correzione delle alterazioni posturali osservate.

 

Le sedute di RPG sono strettamente individuali. Una seduta dura in media un’ora con frequenza che è generalmente settimanale.                         

 

INDICAZIONI AL TRATTAMENTO

  • problemi morfologici articolari (ad esempio : ipercifosi dorsale, iperlordosi lombare, scoliosi, ginocchio varo-valgo, piedi piatti-cavi);
  • problemi algici articolari (ad esempio cervicalgie, dorsalgie, lombalgie);
  • problemi post-traumatici;
  • problemi respiratori;
  • problemi neurologici con spasticità;
  • problemi legati ad attività sportive.